Tutti gli articoli di wp_7923680
1° Rassegna Corale 2016 “1956 Coro Serpeddì 2016”
Il debutto a Sinnai con la 1° rassegna corale
La locandina della manifestazione con i Cori Ospiti
Il pieghevole di sala
2° Rassegna Corale 2017 “Oi Serpeddì 2017”
Il manifesto della rassegna con i Cori Ospiti.
Con il Sindaco Arch. Matteo Aledda e l’Ass. Stefania Atzeri
3° Rassegna Corale 2018 “Cantus de domu mia”
Tenutasi nella sala Consiliare Comunale il 02/06/2018
Il Ns. carissimo Sindaco Arch. Matteo Aledda, già ex componente del Gruppo Folk Serpeddì Sinnai, ha caldeggiato e partecipato vivamente alla manifestazione
Ospiti nella serata alcuni componenti del vecchio Gruppo Folk Serpeddì Sinnai nato nel lontano 1956, come: Sig.ra Mafalda Isola, Elena Sotgiu, Bruno Serreli, Fausto Surcis.
Il presidente del Coro Serpeddì Sinnai Tonio Lussu, il presidente del coro di Ozieri Gavino Farina ed il Maestro Mario Coluru.
La Ns. sempre disponibile Presentatrice Cristina Moriconi.
Trasferta a Bolzano e al Circolo dei sardi Verona – maggio 2022
Un bel gemellaggio portato a termine con gli amici del Coro Catinaccio e un incontro indelebile a Verona con il Sig. Salvatore Pau
Concerto nella sala Rosenbach
Chiesa dei Domenicani
A Verona nel Circolo dei Sardi Sebastiano Satta:
Gianni Cappai, Tonio Lussu, Salvatore Pau, un Componente del Circolo, Marco Orrù, Gianni Falqui.
Cantare la terra – Nuoro 08 maggio 2022
Un seminario ben organizzato dalla FERSACO, a cui vanno i Ns. più sinceri complimenti.
L’ incontro si è rivelato di fondamentale importanza per i Cori partecipanti che cantano e diffondono i brani del proprio contesto territoriale, della loro terra.
La giornata di studio e approfondimento è stata guidata magistralmente dal Maestro Alessandro Catte, con l’intervento di diversi specialisti delle varie branche della coralità isolana come:
Bastiano Pilosu – etnomusicologo per il canto a tenores, Gigi Oliva etnomusicologo per il canto a tragiu, Mauro Lisei per il canto femminile e lo stesso Alessandro Catte per il canto polifonico di ispirazione popolare e di autore.
5° Rassegna Corale 2021 “Cantus e armonias de su Serpeddì”
4° Rassegna corale 2019 “Oh Deus…ti cantu”
Nella chiesa parrocchiale della patrona di Sinnai Santa Barbara
Dall’Unione Sarda
6° Rassegna Corale “Cantus e melodias de su Serpeddì”
Decennale Coro Boxis Nodias – Siliqua , 6 Agosto 2022
Nuoro Teatro Eliseo, CANTARE LA TERRA – 08 maggio 2022
Rassegna “Tra Sacro e Profano” 4 Prov. Storiche Sarde – Ozieri (SS)

Dicono di noi
Pomeriggio corale Fe.r.s.a.co nella Sede Sociale 16 settembre 2021:
GIUGNO 2021 – Partecipazione DVD
Brani: Babbu Nostu e Su Serpeddì
Ringraziamo di cuore il M° Felice Cassinelli e la Corale Framas di Siurgus Donigala per la lodevole iniziativa di realizzazione del DVD dal titolo “7 Cori 1 Cuore Solo”. L’intento dei promotori è quello di allietare le persone più esposte che in questo periodo pandemico hanno sofferto maggiormente. Il progetto ha visto la partecipazione di n. 7 sodalizi corali (elencati nella 2° immagine), tra cui anche il Nostro. L’opera è meritoria, è suscettibile di apprezzamento in quanto è orientata alla divulgazione della musica corale, nelle varie espressioni linguistiche, praticata nel contesto territoriale del Sud-Sardegna. Il Coro Serpeddì Sinnai si è impegnato a donare il DVD alla Scuola Civica di Musica “Giuseppe Verdi” di Sinnai, alla due Parrocchie e alle rispettive Direzioni Scolastiche di Sinnai. ATRUS ANNUS MELLUS
Saggio corale in tempi di Corona virus-19, fine luglio 2020:
Alessio Pilloni
#vocalità #vocalchoir #vocalitàcorale #musica #coroserpeddì
Ringrazio il M° Andrea Desogus per l’invito alla collaborazione col Coro Serpeddì Sinnai, che ringrazio nella persona del presidente Tonio Lussu, per l’accoglienza e per il lavoro fatto insieme. Un coro che coltiva e porta avanti una tradizione di canto Sardo Campidanese con uno sguardo al futuro. Sono stati dei bei momenti di incontro e di lavoro, sperando di non avervi fatto patire troppo il caldo ieri sera Vi ringrazio ancora e vi saluto
Ad Attrus Annus
L’Organizzazione del Concorso Nazionale posta i canti del Coro Serpeddì Sinnai, è un incentivo a migliorarci sempre di più.
Per il Presidente e per i Coristi del Serpeddì Sinnai è un vero piacere ricevere un invito ad un evento così prestigioso.
Art FARCORO dell’emilia romagna
Llangollen Concorso Internazionale 02/07 Luglio 2019
Rassegna “Tra Sacro e Profani” 4 Prov. Storiche Sarde – Ozieri (SS)
Vittorio Veneto, un’esperienza piena di soddisfazioni.
Aspettando il Concorso Nazionale di Vittorio Veneto – Edizione Straordinario del Centenario dalla fine della Grande Guerra.
Rassegna Corale “Oi Serpeddì 2017” Sinnai 09/12/2017
